Cosa fa il Web Designer?
Il Web designer è colui che decide la personalizzazione e la grafica di un sito Web. Facendo un’analisi del cliente, del settore in cui e posizionato, di cosa desidera comunicare, va a scegliere la grafica più accattivante, i colori più giusti, le funzioni da attivare in modo da rendere il sito web da realizzare personalizzato e adatto al mercato di riferimento. Un Web Designer può appoggiarsi ad un programmatore o ad un webmaster per ottimizzare la struttura e le funzioni del sito.
Obiettivi del Corso Web Design
Obiettivo principale del corso Web Design a Udine è quello di formare un professionista che pur senza esperienza e/o conoscenza, sia in grado di operare in autonomia alla fine del percorso. L’utilizzo dei software, abbinati ai linguaggi, faranno di te una delle figure più richieste dal mondo informatico. Il corso Web Design a Udine è indirizzato a tutti quegli utenti che hanno una passione per il Web, ai grafici pubblicitari, che vogliono aumentare le proprie competenze, e a chi vuole avere una reale opportunità di lavoro in questo settore.
Certificazioni
Il corso Web Design a Udine, al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa. Inoltre è possibile sostenere anche l’esame di certificazione Adobe.

Modalità di erogazione
Le nostre modalità di erogazione del Corso Web Design a Udine
Richiedi informazioni
Contattaci gratuitamente tramite WhatsApp, Telegram, telefonicamente o mezzo e-mail per avere maggiori informazioni sul Corso Web Design
Descrizione del Corso Web Design a Udine
Il corso Web Design a Udine, disponibile sia per Windows che per Mac, è rivolto a te che vuoi sviluppare siti Web professionali curandone l’aspetto grafico ed il giusto posizionamento in base al settore di riferimento.
Con questo corso Web Design a Udine imparerai a conoscere il linguaggio globale che regola le discipline legate al mondo del Web e sarai in grado di creare un sito partendo da zero, pubblicarlo in rete, registrarlo sui motori di ricerca e occuparti degli aggiornamenti.
Il corso Web Design a Udine inizia con l’utilizzo di Photoshop per il web; programma che ti consentirà di realizzare home page, creare banner o singole pagine nonché di elaborare le immagini che dovranno far parte del sito che stai realizzando. Potrai creare immagini e comunicazioni da utilizzare sui social network, ormai immancabile competenza per chi si muove in questo settore. L’utilizzo di Dreamweaver, insieme a Bootstrap e ai linguaggi di formattazione HTML5 e CSS3 consentono, partendo da zero, di realizzare un sito web che sia in tutto e per tutto personalizzato. Il tutto senza dover sottostare ai blocchi o alle limitazione che i CMS (wordpress, Joomla ecc..) possono avere. Il Web Designer, in realtà, è il professionista che si occupa di realizzare il sito Web e che ne cura soprattutto l’aspetto grafico. L’obiettivo del corso Web Design a Udine è, appunto, quello di trasferire all’allievo tutte le competenze necessarie per poter operare in autonomia, aggiungendo, inoltre, anche le esperienze del nostro docente che sono indispensabili per poter realizzare un prodotto gradevole e che abbia un reale valore di mercato.
DETTAGLI SUL Corso Web Design
Requisiti
Il corso Web Design a Udine può essere personalizzato per le varie applicazione e per i vari livelli di competenza iniziali ma per partecipare al corso base non occorrono particolari requisiti se non una passione per l’argomento e l’impegno costante durante il corso. Ogni partecipante deve dotarsi di computer con software installato, MAC si solleva da qualsiasi responsabilità dall’utilizzo da parte dei partecipanti di software non licenziati.
Sbocchi lavorativi
l Web Designer è la figura maggiormente richiesta nelle Web Agency o nelle agenzie che si occupano di comunicazione e marketing. La libera professione è sicuramente una buona alternativa ma non è difficile trovare offerte di collaborazione o Stage da parte delle aziende. L’importante è avere una buona autonomia, per questo pensare di entrare nel settore con competenze generiche o di base non offre nessuna possibilità, occorre una formazione che lasci una buona autonomia di esecuzione.