"*" indica i campi obbligatori
L’obiettivo del percorso formativo è quello di organizzare delle attività specifiche che caratterizzano questa figura a cui seguirà un tirocinio retribuito nelle aziende del territorio.
Lo scopo è quello di formare una figura esperta e con esperienza sul campo.
Il Corso Programmazione Web con tirocinio retribuito, corso in aula e corso online, al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.
Inoltre, è possibile acquistare i voucher per le certificazioni Knowledge Pillars, Adobe, ICDL o Pekit.
Scopri la data del prossimo Corso Programmazione Web con Stage Retribuito, il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di seguito, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
Scopri la data del prossimo Corso Programmazione Web con Stage Retribuito, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
Il campo del Web Design è da sempre un settore trainante ma è anche un settore in continua evoluzione. Dalla figura del Web Designer si è presto passati alla figura del Webmaster fino ad arrivare, ad oggi, al Web Developer Full Stack. Le conoscenze, abilità e competenze richieste sono cambiate e adesso è fondamentale conoscere bene i linguaggi di programmazione.
Considerando che la parte grafica viene realizzata quasi esclusivamente con CMS come WordPress, oggi viene richiesto al professionista del Web di migliorare la user experience di chi naviga. Il corso mira a trasferire ai partecipanti conoscenze, abilità e professionalità richieste nel mondo del lavoro.
Il Corso Programmazione Web è stato strutturato per dare una formazione completa al discente. Si tratta di argomenti che vanno approfonditi in quanto la loro complessità consente di realizzare siti Web che abbiano una User experience eccellente. Nello specifico durante il corso tratteremo i seguenti argomenti:
Alla fine della formazione seguirà lo stage, tenuto presso aziende partner direttamente presso la sede, darà l’opportunità di applicare quanto imparato. L’obiettivo è quello di dare una veloce occupazione al nostro allievo. Per maggiori informazioni sul corso, compilando il modulo, si verrà contattati dal nostro consulente che darà tutte le informazioni necessarie.
Al termine del percorso di formazione l’allievo viene affidato al nostro partner, l’ azienda FourStars, che dopo un colloquio si impegna a trovare la giusta collocazione al discente. Lo stage sarà retribuito a norma di legge ed avrà una durata che varia da un minimo di 2 mesi ad un massimo di 6 mesi rinnovabili a 12 mesi. Il compenso varia in base alle norme regionali in materia.
L’obiettivo è quello di collocare l’allievo nella regione di competenza e, ove possibile, nella provincia di residenza.
Scopri la data del prossimo Corso Programmazione Web con Stage Retribuito, il costo del corso e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
La durata del Corso Programmazione Web con Stage è stimata in 130 ore di attività formativa. A queste ore di formazione va aggiunto il tirocinio che, per legge ed in base alle regole della propria regione, può durare dai due mesi ai sei mesi prolungabili a dodici. Un colloquio con il nostro consulente definirà meglio le ore necessarie.
La durata del Corso Programmazione Web con Stage è stimata in 130 ore di attività formativa. A queste ore di formazione va aggiunto il tirocinio che, per legge ed in base alle regole della propria regione, può durare dai due mesi ai sei mesi prolungabili a dodici. Un colloquio con il nostro consulente definirà meglio le ore necessarie. REQUISITI Per poter partecipare al corso Web Developer Full Stack, corso in aula e corso online, è sufficiente la conoscenza basica del computer; tuttavia è preferibile avere una formazione scolastica o universitaria inerente al settore. Resta possibile personalizzare il percorso formativo a seconda delle conoscenze e competenze dell’allievo. Attenzione: i corsi sono riservati ai maggiori di 18 anni e con età non superiore ai 30 anni. Inoltre, occorre essere residenti in Regione Lombardia, Regione Veneto e Regione Piemonte. Ogni partecipante deve dotarsi di computer con software installato, MAC si solleva da qualsiasi responsabilità dall’utilizzo da parte dei partecipanti di software non licenziati.
La durata del Corso Programmazione Web con Stage è stimata in 130 ore di attività formativa. A queste ore di formazione va aggiunto il tirocinio che, per legge ed in base alle regole della propria regione, può durare dai due mesi ai sei mesi prolungabili a dodici. Un colloquio con il nostro consulente definirà meglio le ore necessarie.
La durata del Corso Programmazione Web con Stage è stimata in 130 ore di attività formativa. A queste ore di formazione va aggiunto il tirocinio che, per legge ed in base alle regole della propria regione, può durare dai due mesi ai sei mesi prolungabili a dodici. Un colloquio con il nostro consulente definirà meglio le ore necessarie.
REQUISITI
Per poter partecipare al corso Web Developer Full Stack, corso in aula e corso online, è sufficiente la conoscenza basica del computer; tuttavia è preferibile avere una formazione scolastica o universitaria inerente al settore. Resta possibile personalizzare il percorso formativo a seconda delle conoscenze e competenze dell’allievo.
Attenzione: i corsi sono riservati ai maggiori di 18 anni e con età non superiore ai 30 anni. Inoltre, occorre essere residenti in Regione Lombardia, Regione Veneto e Regione Piemonte.
Ogni partecipante deve dotarsi di computer con software installato, MAC si solleva da qualsiasi responsabilità dall’utilizzo da parte dei partecipanti di software non licenziati.
Le domande frequenti che ci vengono fatte sul Corso Programmazione Web con Stage Retribuito sono:
Esistono diverse ragioni per cui effettuare un tirocinio in azienda può essere un’opportunità preziosa per gli studenti e i neolaureati. Innanzitutto, sebbene la retribuzione offerta possa non essere elevata, essa può comunque coprire i costi sostenuti per frequentare corsi di formazione o acquisire competenze specifiche.
Tuttavia, il valore più significativo dei tirocini risiede nel fatto che rappresentano il primo passo verso un’occupazione reale e duratura. Infatti, lavorando come stagisti all’interno di un’azienda, i giovani possono dimostrare la propria motivazione e le proprie capacità, aprendosi così le porte a possibili assunzioni in ruoli senior e meglio retribuiti.
Inoltre, i tirocini possono arricchire il curriculum vitae degli allievi, offrendo loro l’opportunità di acquisire esperienze di lavoro significative e di ampliare la propria rete di contatti professionali. In questo modo, i tirocinanti possono aumentare la loro attrattività sul mercato del lavoro e migliorare le loro prospettive di carriera.
Le due modalità di formazione, aula e videoconferenza, non presentano particolari differenze dal punto di vista didattico. In entrambi i casi, infatti, si ha l’opportunità di seguire le lezioni di un docente e interagire con gli altri partecipanti.
Il corso in videoconferenza rappresenta un’innovativa soluzione che offre alcuni vantaggi rispetto alla formazione tradizionale in aula.
In particolare, la modalità di videoconferenza offre una maggiore flessibilità in termini di orari di frequenza e utilizza una piattaforma di tipo universitario, che consente di registrare le lezioni svolte e di accedere a materiale didattico aggiuntivo. Inoltre, le lezioni sono in diretta e non registrate, il che significa che i partecipanti hanno l’opportunità di interagire con il docente e gli altri studenti in tempo reale, rendendo l’esperienza di apprendimento ancora più coinvolgente.
Dopo la fase di formazione, l’allievo viene assistito da FourStars nella ricerca di un’azienda ospitante adatta alle competenze acquisite. Il processo di selezione viene effettuato con attenzione, al fine di individuare l’azienda che meglio soddisfa le esigenze e le aspirazioni dell’allievo.
Il periodo di attesa per l’attivazione dello stage presso l’azienda ospitante non supera i 6 mesi, in considerazione anche della vicinanza geografica dell’allievo all’azienda. In questo modo, si favorisce l’integrazione dell’allievo nella realtà aziendale prescelta, rendendo lo stage un’esperienza formativa ancora più efficace.
Siamo consapevoli che seguire un calendario predefinito di lezioni può rappresentare una sfida per molti. Per questo motivo, offriamo la possibilità di personalizzare il proprio percorso didattico, adattando gli orari e i giorni di frequenza alle esigenze dei nostri allievi.
Riteniamo che un corso di formazione debba essere un impegno serio, ma anche un’esperienza piacevole e gratificante. Per questo, abbiamo reso disponibile una vasta gamma di fasce orarie, dalle 9.00 alle 22.30, e la possibilità di frequentare i corsi anche di sabato, al fine di consentire a tutti di partecipare alle lezioni in modo flessibile e comodo. In questo modo, siamo in grado di garantire a tutti gli allievi la possibilità di seguire il proprio percorso di formazione in modo personalizzato e su misura per le proprie esigenze.
Il nostro corso con tirocinio retribuito è pensato per coloro che stanno cercando un’occupazione e desiderano acquisire nuove competenze professionali. Offriamo la massima flessibilità per quanto riguarda gli orari di formazione, al fine di consentire a tutti di partecipare senza problemi.
Tuttavia, è importante tenere presente che alla fine del corso, offriremo la possibilità di svolgere uno stage retribuito presso un’azienda selezionata. Per questo motivo, è necessario essere disponibili e liberi da impegni, al fine di potersi dedicare completamente all’esperienza di stage in azienda.
Siamo convinti che lo stage sia un’opportunità unica per mettere in pratica le competenze acquisite durante il corso e acquisire nuove esperienze professionali. Pertanto, invitiamo tutti i nostri allievi a prendere seriamente in considerazione la possibilità di partecipare allo stage, al fine di valorizzare al meglio il proprio percorso formativo.
Risoluzione del display: 1920 x 1080 Pixel
Processore: Intel Core i5 – 1235U
RAM: 8 GB
Capacità totale di archiviazione: 512 GB SSD
Con il corso ho imparato quanti approcci a questo lavoro esistano e i vari linguaggi, non vedo l’ora di sperimentare tutto in azienda! Grazie Mille da A. R.
- A. Romano