Cosa fa l’operatore CAD e CAM?
Un operatore CAD CAM è un professionista che, grazie alle competenze acquisite, è in grado di gestire un disegno tecnico CAD nella progettazione meccanica, ed è un grado di gestire un sistema CAM nelle macchine a controllo numerico. è in grado quindi di creare o modificare un disegno meccanico, ma è in grado anche di creare il percorso utensili attraverso uno dei tanti software CAM distribuiti.
Per rispondere alla sempre maggiore richiesta di operatori CAD e CAM da parte delle aziende del ramo industriale, che negli ultimi anni hanno avuto un’accelerata tecnologica notevole, nasce questo corso per formare un operatore che sia responsabile sia della fase di progettazione (CAD) che della programmazione delle nuove macchine CNC (CAM).
Obiettivi del Corso Operatore CAD e CAM
Il corso Operatore CAD e CAM, corso in aula e corso online, ha come obiettivo concreto quello di formare la figura professionale che al momento riceve maggiori offerte di lavoro. L’allievo che segue il corso con profitto è in grado di gestire sia la fase CAD di progettazione che la fase CAM con inserimento dei lavori nelle macchine CNC.
A differenza di altri corsi di formazione, il nostro obiettivo è anche quello di insegnare la logica di progettazione che consentirà di adeguarsi ai vari programmi o alle varie macchine che si trovano presso le aziende.
Certificazioni
Il corso Operatore CAD e CAM, corso in aula e corso online (FAD), al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato di frequenza numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.
Modalità di erogazione
Le nostre modalità di erogazione del Corso Operatore CAD e CAM
Descrizione del Corso Operatore CAD e CAM
Il corso CAD CAM, in aula e on line, si sviluppa in due fasi distinte ma nel contempo collegate ed indissolubili tra di loro. Per operare vicino alle macchine bisogna infatti prima conoscere un programma CAD per realizzare o modificare progetti esistenti. Sicuramente Autodesk Autocad è l’ideale in quanto quello maggiormente diffuso, ma anche se si trovasse un programma diverso la logica di funzionamento resta sempre la stessa. L’uso di Autocad 2d è di per sé già una competenza richiesta dal mercato del lavoro.
La seconda fase del corso invece prevede lo studio di un programma CAM, è importante sapere che i software cam sono davvero tanti ma sono tutti basati sulla stessa logica di utilizzo. Trasferire il metodo corretto, con tutti i vari passaggi che servono per creare il percorso utensili, mette in condizioni l’allievo di programmare la macchina CNC. Le competenze sul CAD CAM meccanico sono quello che serve per trovare lavoro in modo veloce.
Forum sugli operatori CAD e CAM:
Cercare info su un corso operatore CAM sembra facile ma quello che viene fuori è una giungla di informazioni. C’è da sapere che la figura è tra le più richieste, siamo alla presenza però di un nuovo professionista e non alla presenza di un operatore a bordo macchina che conosce qualche linguaggio ISO. Oggi è più complesso perché la produzione passa attraverso vari software e attraverso la modellazione 3D. L’importante è fare un corso con chi lavora nel mondo CAD CAM, le competenze generiche non interessano alle aziende.
Dettagli sul Corso Operatore CAD e CAM
La durata del corso è stimata in 50 ore di attività formativa. Un colloquio con il nostro consulente definirà meglio le ore necessarie.
Per partecipare al corso non sono richiesti particolari requisiti se non l’uso generico del computer. Una formazione tecnica pregressa può velocizzare l’apprendimento ma non è indispensabile.Ogni partecipante deve dotarsi di computer con software installato, MAC si solleva da qualsiasi responsabilità dall’utilizzo da parte dei partecipanti di software non licenziati.
Le aziende di produzione sono alla ricerca continua di operatori CAD e CAM in quando ci sono pochi professionisti che conoscono anche la fase CAM. La quasi totalità di chi vuole operare, o già opera, nel settore si fermano alle competenze di disegno e quindi alle sola fase CAD.
Dettagli sul Corso Operatore CAD e CAM
Programma del Corso Operatore CAD e CAM
- Introduzione al CAD
- Creare un file di disegno
- Impostazioni di disegno (limiti, unità di misura, griglia e snap)
- Input di coordinate cartesiane e polari
- Modifica delle entità con i “GRIP”
- Organizzare le informazioni con i “LAYER”
- Assegnazione di layer, colori e tipi di linea agli oggetti
- Modifica degli oggetti, la barra degli strumenti “MODIFICA”
- Metodo di selezione degli oggetti, il comando “Selezione rapida”
- Aggiungere il testo ai disegni
- Creare, modificare, aggiornare aree di tratteggio
- La creazione di simboli
- La finestra di dialogo “Definizione di un Blocco”
- Quotare un disegno
- Usare i file d’immagine del software CAD
- Le proprietà degli oggetti, visualizzazione e modifica
- Impostazione di un file di modello
- Impostazione di un LAYOUT
- La stampa del disegno
- Corso CAM
- Modalità scelta grezzo (multibody/assy)
- Lavorazione di profilo
- Lavorazione di sgrossatura parte
- Lavorazione di isoparametriche
- Lavorazione tasca
- Strategie di macro sgrossatura/finitura
- Macro di attacco ed uscita
- Cicli di foratura/maschiatura ecc…
Testimonianze
Ecco cosa hanno da dire i nostri clienti sul nostro corso:
Corso completo in tutto, ringrazio il docente R.T. per avermi seguito nella parte CAD e il docente A.V. per avermi insegnato tutto quello che c’è da sapere sulla parte CAM, persone molto disponibili e gentili.
Consiglio il corso a tutte quelle persone che voglio imparare la produzione assistita al computer per macchine a controllo numerico.
Ringrazio anche tutte le persone di MAC Formazione che si sono rivelati dei professionisti in tutto.