Cosa fa Bootstrap?
Bootstrap è un framework open source che viene molto utilizzato per sviluppare pagine web responsive attraverso i linguaggi HTML, CSS o Javascript. Serve per creare siti Web, Landing page e anche App. Grazie a Bootstrap è possibile realizzare siti responsive personalizzati soprattutto per i dispositivi mobile.
Grazie ai tanti toolkit, al sistema a griglie reattive e ai tanti plug-in disponibili, un sito Web visualizzato su un tablet o su uno smartphone può avere la stessa qualità di un sito visionato attraverso un desktop.
Obiettivi del Corso BootStrap
L’obiettivo del corso BootStrap a Savona, corso in aula e corso online, è quello di installare, esplorare ed utilizzare al meglio questo framework, che resta il più diffuso ed utilizzato nel Web design. Lasciare questa competenza all’allievo che, già operando nel web, è alla ricerca di uno strumento di ottimizzazione molto professionale è la nostra mission.
Certificazioni
Il corso BootStrap a Savona, in aula e on line, al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato di frequenza numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.
Modalità di erogazione
Le nostre modalità di erogazione del Corso BootStrap a Savona
Descrizione del Corso BootStrap a Savona
Il corso BootStrap a Savona, corso in aula e corso online, è dedicato a chi, anche da non esperto, è alla ricerca di uno strumento che faccia sviluppare siti Web organizzati e professionali. Bootstrap è il framework più utilizzato al mondo ed è compatibile con i migliori CMS (WordPress, Joomla ecc…). Ma cosa potrei imparare in questo corso?
Ecco gli argomenti principali:
- Contestualizzare l’utilizzo di bootstrap in base al sito web
- Creare e personalizzare la libreria che utilizzerai
- Rendere responsive ogni sito web per tutti i device
- Lavorare con la griglia: analisi della struttura delle div e delle classi utilizzate
- Come scegliere ed utilizzare i componenti di Bootstrap
è possibile effettuare il download direttamente dal sito Web ufficiale. In pochi secondi sarai in grado di operare. Sempre dal sito ufficiale è possibile scaricare altri componenti come del codice CSS o Javascript già compilato e pronto ad essere personalizzato ed utilizzato per i propri siti. Tra le altre cose è possibile scaricare file sorgente Sass o esempi già realizzati.
Forum Su Bootstrap:
Quando si entra nel Web Design e si cerca la soluzione per rendere fruibili le pagine Web sui dispositivi Mobile allora Bootstrap viene suggerito sempre l’utilizzo di questo framework. Fa parte di una schiera di soluzioni pensate per agevolare lo sviluppatore ma, più degli altri, si è imposto quasi come standard grazie alla sua ricchezza di funzioni e plug-in.
Dettagli sul Corso BootStrap
La durata del corso è stimata in 16 ore di attività formativa. Un colloquio con il nostro consulente definirà meglio le ore necessarie.
Conoscenza di base dell’HTML e preferibilmente di un CMS. Qualora mancassero queste competenze è possibile personalizzare il corso.
Per tutti coloro che vogliono operare come Web Master questa è una competenza necessaria per l’ottimizzazione dei siti Web. Quindi gli sbocchi sono presso Web Agency, aziende informatiche o come libero professionista.
Dettagli sul Corso BootStrap
Programma del Corso BootStrap
- Scaricare ed installare il framework
- Panoramica di base
- Perché utilizzare e quando utilizzare Bootstrap
- Container
- Margin e Padding
- Typography
- Gestione Immagini
- Gestione dei colori
- Tabelle
- Alert e Badge
- Breadcumb e Button
- Card
- Carousel Image
- Collapse e Accordion
- Form e Input-Group
- list
- List Group
- Form
- Input Groups
- I Media Object
- Modal
- Dropdown,
- Tabs
- Navbar, Navs
- Pagination,
- Progress
- Jumbotron
- Shadows
- Tooltips
- Come inserire glyphicons
- libreria Fontawesome
- Cos’è e come funziona il grid system di Bootstrap
- Come utilizzare le Media Query
- Come creare la griglia della struttura
- Fixed Layout
- Fluid Layout
- Scegliere il template di partenza
- Personalizzare un template bootstrap
- Personalizzare una slide bootstrap
- Personalizzare un menu bootstrap
- Codice javascript per personalizzare bootstrap
- Simulazioni ed esercitazioni finali
Testimonianze
Ecco cosa hanno da dire i nostri clienti sul nostro corso:
Vi ringrazio per la disponibilità mostrata e nella gestione sempre precisa dei miei orari.