Corso ArtCAM Brindisi
Tramite il Corso ArtCAM a Brindisi impari il software e a disegnare progetti artistici con pantografi CNC a 3 assi, frese CNC 2D.2.5D e 3D e macchine cnc
Modalità di erogazione
Corso in Aula
Disponiamo di aule informatiche completamente attrezzate in oltre 90 capoluoghi di provincia. E’ possibile scegliere tra circa 100 corsi di formazione che prediligono la pratica alla teoria.
Corso in Videoconferenza
Lezioni in diretta con docenti qualificati attraverso una piattaforma di formazione altamente professionale. Allievo e docente interagiscono in tempo reale. Non si tratta di lezioni registrate.
Corso OnSite
Dedicato ad aziende e professionisti che desiderano formarsi o formare il proprio personale interno. Un nostro docente si reca direttamente in sede per una formazione ad hoc.
Obiettivi
ArtCam è un programma utilizzato soprattutto nella produzione industriale per cui il corso ArtCAM a Brindisi viene svolto in modo pratico e non teorico: si fanno simulazioni reali di produzione anche grazie all’insegnamento tenuto da docenti che fanno del programma un utilizzo professionale e quotidiano. La possibilità di produrre su vari materiali, quali marmo, legno, sintetici ecc.. fa sì che l’allievo debba essere realmente autonomo nell’utilizzo di questo software molto diffuso. Contando anche sull’impegno dell’allievo stesso, durante il corso saremo in grado di fornire una preparazione realmente spendibile in ambito professionale, territorio questo estremamente ricco di offerte di lavoro (vedi operatori CAM, progettisti, CNC ecc..).
Descrizione del corso
Il corso ArtCAM a Brindisi è rivolto a tutti coloro che, come te, hanno la necessità di produrre incisioni, prototipi, bassorilievi, sculture, pezzi meccanici o qualsiasi elemento 3d, attraverso un processo di industrializzazione relativo alla programmazione di macchine CNC per fresare materiali quali legno, marmo, plexiglass e metalli.
I campi di applicazione sono vastissimi, quello pubblicitario per la produzione di gadget o insegne luminose, oppure bassorilievi, sculture, oggetti e particolari costruttivi per marmisti e falegnami ma anche taglio di fogli di acciaio attraverso l’uso del plasma.
Il percorso formativo basato sull’uso del software ArtCAM è rivolto sia ai disegnatori CAD che vogliono completare le conoscenze, diventando indipendenti nella produzione di manufatti, che a coloro i quali non hanno nessuna conoscenza di CAD.
Iniziare con ArtCAM a lavorare con macchine cnc è alla portata di tutti, infatti è possibile creare design lavorando direttamente all’interno del software, importando schizzi disegnati a mano o usando vettori realizzati in modalità grafica 2D.
Con ArtCAM è possibile importare vettori e formati di immagine bitmap, tra cui: BMP, JPEG, TIFF, gif, EPS, inoltre si possono importare file DWG, AI, DXF ed elementi 3D in formato 3DS .
Dalle immagini di tipo bitmap in scala di grigi è possibile velocemente produrre dei bassorilievi da fresare, insomma ArtCAM rappresenta il software essenziale per aumentare la propria produttività ed industrializzando l’intero processo produttivo all’interno della propria azienda o laboratorio artigianale e fornire al cliente manufatti di qualità eccelsa.
Il corso ArtCAM a Brindisi si svolge attraverso una prima parte teorica dove realizzerai anche il programma per le macchine CNC per poi passare alla pratica inserendo il programma realizzato nella tua macchina o simulando la fresatura dei vari percorsi creati sul pezzo direttamente dal software, passando così dalla sgrossatura alla rifinitura del manufatto, così da vedere il risultato finale ancor prima di fresarlo realmente.
Con questa metodologia sarà possibile correggere in anteprima eventuali imperfezioni e migliorare dunque i percorsi degli utensili.
Alla fine del tuo corso ArtCAM a Brindisi avrai imparato anche a gestire il processo di industrializzazione partendo da un semplice schizzo per arrivare a presentare simulazioni e produrre i percorsi macchina che ti consentiranno di realizzare il tuo progetto lavorando sul materiale scelto.

Requisiti
Per poter partecipare al corso ArtCam a Brindisi occorre essere in possesso della conoscenza di base del disegno tecnico e del programma AutoCAD 2D (o similari); qualora non si abbiano questi requisiti, è possibile inserire queste competenze di base personalizzando il programma didattico.
Sbocchi lavorativi
Artcam, così come altri software CAM, è un programma molto utilizzato dalle aziende che fanno produzione. Non si parla solo di grandi aziende, ma anche di artigiani come ad esempio falegnami, marmisti, orafi ecc… La modellazione automatizzata è ormai una realtà per cui imparare un software CAM resta uno dei principali canali di occupazione in Italia e all’estero. Il corso è adatto anche a chi vuole dare un’impronta più moderna alla propria azienda ottenendo così la velocizzazione del processo produttivo e, di conseguenza, il contenimento dei costi.
Programma del corso
- Panoramica ed orientamento del corso
- Definizione di controllo numerico
- Automazione ed evoluzione delle macchine utensili CN
- Il CAD-CAM
- Cenni sulla programmazione ISO delle macchine utensili con il linguaggio g-code (elementi base di programmazione g-code, zero macchina, zero pezzo e coordinate cartesiane)
- Fasi di lavorazione pezzo (sgrossatura, rifinitura e profilatura)
- Panoramica su ArtCAM
- Vettori
- Rilievi e loro lavorazione
- Le bitmap
- Collegare i colori in bitmap
- Profili e texture
- Gli strumenti di disegno e scrittura testo
- Creare un quadro
- Clipart 3D e texture
- Lavorazione di figure
- Lavorazione 3d per taglio
- Editazione di rilievi
- Importare modelli 3d e file vettoriali da software cad come AutoCAD e loro modifica
- Art surface
- Disegno 2D in ArtCAM
- Lavorazione 2D: profilatura, foratura, intarsi
- Lavorazione 3D: bassorilievo
- Realizzazione percorsi macchina per la sgrossatura e refinitura del pezzo
Il corso Artcam che ho frequentato per 12 lezioni è stato molto utile per conoscere le potenzialità offerte dal programma e le conoscenze base del CAM e del funzionamento delle macchine fresatrici.
Avevo già una formazione tecnica che mi ha avvantaggiato in alcuni punti del corso. Per quanto riguarda l’ultima parte del corso, riguardante il percorso macchina, avrei preferito avere più tempo per assimilare meglio la procedura. Il professore molto preparato e pronto ad ogni domanda.
