Descrizione del Corso Annuale Computer Programming – Expert Level
Già da qualche anno non si sente parlare d’altro; i programmatori informatici sono nel loro periodo d’oro. Ma è davvero così? Ebbene sì, l’esperto di informatica è una delle figure più richieste al momento ma lo sarà sempre di più nel futuro che ci aspetta. L’automazione, la digitalizzazione, l’innovazione e la robotica stanno segnando il mercato del lavoro e se è vero che si perdono ogni giorno tanto posti di lavoro “classici” è pur vero che al momento c’è una fame di professionalità nel mondo informatico da parte delle aziende. Il corso annuale in Computer Programming – expert level è un percorso completo che si rivela essere più di uno stage lavorativo per le capacità che lascia al discente alla fine del percorso. Il corso annuale ha due obiettivi: il primo di fornire tutte le competenze che ormai sono indispensabili per intraprendere il lavoro in questo settore in crescita e secondo costruire un’esperienza tale da potersi sentire una figura Senior già alla fine del percorso.

Programma Didattico del Corso Annuale Computer Programming – Expert Level
Per essere un programmatore informatico Senior non basta conoscere qualche linguaggio di programmazione ma occorre avere una visione a 360 gradi con la capacità di risolvere un problema. Durante il corso tratteremo vari argomenti ma i principali sono:
- Corso di Logica di programmazione: prima di cominciare a programmare è indispensabile capire come funziona un linguaggio, un compilatore e quali sono le regole che gestiscono gli eventi in informatica
- Corso di HTML5 + CSS: anche se non sono dei linguaggi di programmazione, ma più propriamente dei linguaggi di formattazione, sono sempre la base della programmazione e necessari soprattutto se si opera in ambiente WEB
- Corso di C# e Visual Studio: è il linguaggio sviluppato da Microsoft, ed orientato agli oggetti, più utilizzato in ambienti .net (dot net). Oggi, insieme a visual studio, consente una programmazione complessa e polifunzionale. Ad esempio, può essere utilizzato per realizzare APP native.
- Corso di C++: anche questo linguaggio è orientato agli oggetti ed è un’evoluzione del linguaggio C. è utilizzato soprattutto per lo sviluppo di ambienti scientifici, per lo sviluppo del gaming e per lo sviluppo di Software. Insomma una competenza indispensabile per un programmatore informatico
- Corso di Java: Java è uno dei linguaggi più diffusi e maggiormente affidabili, è anche uno dei linguaggi più “vecchi” ma resta una competenza indispensabile. Ad esempio la certificazione Oracle vuole una competenza avanzata di Java.
- Corso di Python: questo linguaggio potremmo definirlo “il nuovo che avanza”. Grazie anche alla sua semplicità viene sempre più spesso utilizzato soprattutto nel campo delle statistiche, dei dati, dei Big Data e nella finanza.
- Corso di reti e Sicurezza informatica: anche se non sembrerebbe l’habitat naturale di un programmatore, in realtà, è fondamentale conoscere le reti, la sicurezza informatica e soprattutto le falle che un sistema può avere.
- Preparazione della Tesina per la valutazione della commissione: alla fine del percorso si preparerà una tesi di discussione con la commissione tecnica di Mac formazione e Mac Srl per avere una valutazione finale del lavoro svolto.
Modalità del Corso Annuale Computer Programming – Expert Level
Per seguire il Corso Annuale Computer Programming – Expert Level abbiamo reso possibili due soluzioni, ovvero un corso individuale o un corso di gruppo limitato però ad un massimo di 5 allievi (per garantire sempre la qualità del percorso).
CORSO INDIVIDUALE
Il corso individuale ha una durata di oltre 200 ore di formazione a cui si aggiungono 10 ore bonus da spendere durante il corso per ripetizioni mirate o per argomenti aggiuntivi. Gli orari ed i giorni di frequenza sono flessibili ma sono previsti 3 o 4 incontri settimanali dalla durata di 2 ore.
CORSO DI GRUPPO
Il corso di gruppo ha una durata di oltre 250 ore di formazione a cui si aggiungono 10 ore di formazione INDIVIDUALE che il discente può spendere durante il corso per ripetizioni o approfondimenti. Sono previste 3 lezioni settimanali dalla durata di 3 ore.
Modalità del Corso Annuale Computer Programming – Expert Level
Per seguire il Corso Annuale Computer Programming – Expert Level abbiamo reso possibili due soluzioni, ovvero un corso individuale o un corso di gruppo limitato però ad un massimo di 5 allievi (per garantire sempre la qualità del percorso).
Certificazioni & Attestazioni comprese nel Corso Annuale Computer Programming – Expert Level
- Attestato numerato, tracciabile attraverso numero di serie, con certificazione ISO e valutazione finale
- Esame per certificazione PEKIT expert (certificazione e materiale aggiornato al momento della data di esame)
- Esame per la certificazione Pekit Security
- Al superamento degli esami expert e Security si ottiene la certificazione Pekit Advanced
Le certificazioni Pekit (https://www.pekitproject.it/certificazioni/) sono valide per tutti i concorsi pubblici e sono riconosciute dal MIUR e a differenza delle altre certificazioni sono PERMANENTI (non occorre rifare gli esami ogni 3 o 5 anni altrimenti perdono di validità)