"*" indica i campi obbligatori
La certificazione SQL Coding Specialist è un’attestazione di competenza nella programmazione SQL e nella gestione dei database, che viene rilasciata da Knowledge Pillars.
Questa certificazione è riconosciuta globalmente nell’industria della programmazione SQL ed è destinata a valutare le competenze dei candidati in un’ampia gamma di argomenti, come la modellizzazione dei dati, la normalizzazione, la programmazione dei database, l’ottimizzazione delle query e il tuning delle prestazioni.
La particolarità della certificazione è che la modalità di valutazione consiste in un ambiente di codifica reale dal vivo, dove i candidati devono dimostrare la loro capacità di scrivere codice corretto per rispondere a domande basate su compiti.
La certificazione è rivolta a studenti delle scuole, aspiranti programmatori, giovani sviluppatori di software, professionisti IT, amministratori di database, ingegneri di sistema e sviluppatori.
I vantaggi di ottenere la certificazione SQL Coding Specialist includono il riconoscimento globale delle proprie competenze nella programmazione SQL e nella gestione dei database, la possibilità di valutare il proprio livello di conoscenza e competenza in queste aree, e l’opportunità di ottenere credenziali per le proprie competenze di programmazione.
Inoltre, la certificazione è basata su una modalità di valutazione avanzata e realistica, che richiede ai candidati di dimostrare la propria abilità di scrivere codice corretto in un ambiente di codifica dal vivo. Questa modalità di valutazione può quindi aiutare i candidati a migliorare le proprie abilità pratiche di programmazione.
La certificazione è rivolta a diverse categorie di professionisti, come gli amministratori di database, gli ingegneri di sistema, i programmatori, i giovani sviluppatori di software e gli studenti delle scuole, e può quindi rappresentare un vantaggio competitivo sul mercato del lavoro.
Il superamento dell’esame indica la padronanza della programmazione SQL, delle query di database e della gestione dei dati.
I candidati devono avere almeno 150 ore di esperienza pratica o di lezioni di programmazione SQL prima di sostenere l’esame, su questo aspetto basta seguire il nostro corso di programmazione in SQL per poter conseguire in modo semplice e senza difficoltà la certificazione SQL Coding Specialist
Di seguito gli argomenti d’esame:
1 – Introduzione ai database – Nozioni di base su SQL Server
2 – Introduzione a SQL
3 – Ottenere di più da SQL
4 – Fare matematica con i dati
5 – Creare e modificare tabelle
6 – Creazione e modifica di righe
7 – Ottenere dati da più tabelle
Scopri la data della prossimo Certificazione SQL Coding Specialist, il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di seguito, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
Scopri la data della prossimo Certificazione SQL Coding Specialist, il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
Tutti i Dettagli sulla Certificazione SQL Coding Specialist