"*" indica i campi obbligatori
L’ICDL Multimedia è una certificazione il cui programma ideato per coloro che desiderano sviluppare la propria creatività in campo musicale e video amatoriale. Una certificazione informatica necessaria per gestire le applicazioni multimediali. In un mondo in cui le competenze informatiche e gli strumenti multimediali sono diventati indispensabili in ambito professionale, frequentare questo genere di corsi per molti risulta necessario.
Chiunque può trarre un vantaggio dal sapere utilizzare le tecnologie multimediali: realizzare un filmato su YouTube, creare un dvd con le proprie foto o un’importante presentazione aziendale, ecc. ICDL Multimediale mette a disposizione una formazione per incrementare l’efficacia didattica e valorizzare le abilità di coloro che già lavorano in contesti multimediali. La certificazione è rivolta anche a persone come insegnanti che utilizzano sistemi multimediali per migliorare le possibilità di apprendimento dei loro alunni e a tutti quei professionisti che vogliono sviluppare le proprie capacità comunicative, oltre che per coloro i quali semplicemente coltivano una passione per tutti gli strumenti digitali.
Scopri la data della prossimo Certificazione ICDL Multimedia Specialised, il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di seguito, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
"*" indica i campi obbligatori
Scopri la data della prossimo Certificazione ICDL Multimedia Specialised, il costo e le modalità di svolgimento… compila i campi di fianco, un nostro consulente ti richiamerà al più presto!
La certificazione ICDL Multimedia prevede il superamento di 3 moduli: Audio Editing,Video Editing e Multimedia Publishing.
Modulo Audio Editing: con questo test il candidato riesce a comprendere la differenza tra rappresentazione digitale e analogica, capire i principi di funzionamento del protocollo MIDI, conoscere il funzionamento di una scheda audio e di strumentazioni per la registrazione. Già dopo il superamento del primo modulo, si possono creare file audio, effettuare registrazioni con microfono e impostare sessioni di produzione.
Modulo Video Editing: in questo modulo viene approfondito il tema della gestione di filmati e clips, aiutando il candidato a migliorare le abilità utili per avere risultati di qualità riguardanti la ripresa e il montaggio. Verranno analizzate tutte le fasi di realizzazione di un filmato video, imparando ad integrare colonne sonore e comprendendo le nozioni di inquadratura ed esposizione.
Modulo Multimedia Publishing: è in grado di testare le capacità del candidato di sviluppare progetti multimediali, masterizzare, incorporare contenuti in una pagina sul web, condividere file e creare semplici pagine web. Verrà analizzato il concetto di diritto d’autore (copyright) e di proprietà intellettuale.
Il completamento dei moduli e il conseguimento della certificazione determinano per i candidati di imparare a utilizzare anche i programmi legati a questo settore, come Final Cut, Premiere, Ilife ecc.
Ogni modulo si compone di 20 domande e il candidato dovrà rispondere correttamente almeno al 75% delle domande, avendo a disposizione 90 minuti di tempo totali. Le domande possono essere in parte a risposta multipla in parte richiederanno una fase pratica con lo svolgimento di operazioni video o audio. Le prove verranno corrette attraverso il sistema ATLAS da supervisori accreditati. Il certificato Multimediale verrà rilasciato gratuitamente dopo il superamento delle tre prove o richiesto per ogni singolo modulo come certificato specifico. Il candidato potrà ritirare il certificato dopo una settimana dalla richiesta effettuata o scaricarlo online.
Tutti i Dettagli sulla Certificazione ICDL Multimedia Specialised
Tra i requisiti richiesti per la partecipazione al corso ECDL Multimedia sono necessarie una buona conoscenza dell’utilizzo del computer e del sistema operativo (oltre a sapere aprire e chiudere file). Anche esperti del settore, frequentando il corso, valorizzeranno le proprie capacità migliorando la creatività nell’utilizzo di mezzi digitali. Adatto sia per professionisti del settore che per appassionati che abbiano una minima conoscenza del settore multimediale.