Descrizione della certificazione
La certificazione ECDL Web Editing consente di attestare le competenze necessarie a creare siti Web, pubblicarne gli aggiornamenti e a tenerne la manutenzione.
La certificazione ECDL Web Editing è ideale per tutti coloro che vogliono lavorare in questo settore in quanto conferma che il candidato è in grado di:
- comprendere i concetti chiave web e lo specifico glossario;
- conoscere i principi di base dell’HTML, utilizzare l’HTML per modificare il layout di una pagina web;
- utilizzare un’applicazione di web authoring per progettare e definire il formato delle pagine web;
- lavorare con i collegamenti ipertestuali, le tabelle e il formato test;
- riconoscere ed utilizzare i formati di immagini web comuni;
- creare moduli in una pagina web;
- comprendere ed utilizzare fogli di stile CSS;
- preparare le pagine web per la pubblicazione su un server.
Descrizione dei moduli della Certificazione ECDL Web Editing
Il test di preparazione prevede 32 domande con un tempo massimo di esecuzione di 60 minuti.
Siccome il certificato di Web Editing conferma le competenze in ambito Web, l’esame verterà sui seguenti contenuti: HTML, Stili (CSS), Dreamweaver, Kompozer, sicurezza e normative, pubblicazioni.
Dettagli sulla Certificazione ECDL Web Editing
Il Web – Concetti
Termini chiave
Web publishing
HTML
Fondamenti dell’HTML
Costruire una semplice pagina
Creazione di pagine web
Progettazione
Usare l’applicazione di authoring
Migliorare la produttività
Inserire e formattare del testo
Formattare i paragrafi
Formattare le pagine
Collegamenti ipertestuali
Tabelle
Utilizzo di oggetti
Oggetti grafici
Moduli (form)
Stili
Concetti sui fogli di stile – CSS
Utilizzo dei fogli di stile
Pubblicazione
Verifica