Descrizione della certificazione
La Certificazione ECDL IT Security serve a confermare di essere in possesso delle competenze in ambito di sicurezza informatica.
La sicurezza informatica è un argomento molto delicato per cui le aziende richiedono adeguate ed oggettive competenze ai propri dipendenti o aspiranti tali.
La Certificazione ECDL IT Security conferma che il possessore:
- comprende i concetti relativi alla sicurezza informatica;
- è consapevole del valore delle informazioni;
- è in grado di proteggere i propri dati (backup);
- identifica le principali minacce informatiche e le varie tipologie di malware;
- conosce le principali regole per assicurare la sicurezza nella connessione di rete e wireless e il controllo degli accessi;
- applica le principali regole per utilizzare in modo sicuro il web (navigazione, social network).
Descrizione dei moduli della Certificazione ECDL IT Security
L’esame si compone di 36 domande sia teoriche che pratiche.
Il modulo di IT Security prevede la gestione di una rete sicura, usare internet senza rischi e gestire in modo adeguato dati ed informazioni.
Al superamento dell’esame, il candidato riceve il certificato di IT Security, incluso nella skill card della Nuova ECDL.
Download Syllabus
Dettagli sul Certificazione ECDL IT Security
CERTIFICAZIONI CORRELATE
PROGRAMMA
Concetti di sicurezza
Minacce ai dati
Valore delle informazioni
Sicurezza personale
Sicurezza dei file
Malware
Tipi e metodi
Protezione
Risoluzione e rimozione
Sicurezza in rete
Reti e connessioni
Sicurezza su reti wireless
Controllo di accesso
Metodi
Gestione delle password
Uso sicuro del web
Navigazione sicura in rete
Comunicazioni
Posta elettronica
Reti sociali
VoIP e messaggistica istantanea
Dispositivi mobili
Gestione sicura dei dati
Messa in sicurezza e salvataggio di dati
Cancellazione e distruzione sicura
Dettagli sul Certificazione ECDL IT Security