Descrizione della certificazione
Per poter conseguire la Certificazione ECDL Full Standard bisogna superare 7 esami che attestino le abilità e le proprie conoscenze informatiche.
Nel 2014 Certificazione ECDL Full Standard ha ottenuto il riconoscimento da parte di ACCREDIA, l’Ente Nazionale preposto a validare i processi di certificazione delle persone (Decreto Legislativo n.13 del 16 gennaio 2013): in questo modo attesterai di saper utilizzare in modo egregio i programmi informatici di uso comune, di saper navigare in sicurezza di comunicare e interagire online.
Gli esami di certificazione sono costituiti da domande sia pratiche che teoriche e si compongo da 7 moduli: 4 moduli Base (Computer Essentials; Online Essentials; Word processing; Spreadsheets) + 3 moduli Standard (Presentation; IT Security; Online Collaboration).
Descrizione dei moduli della Certificazione ECDL Full Standard
Di seguito i moduli della Certificazione ECDL Full Standard:
Computer Essentials | Fondamenti del Computer
Il modulo Computer Essentials fa riferimento alle capacità fondamentali per l’uso del computer, come la gestione dei file e delle cartelle, e i concetti di informatica di base: hardware, software, reti e sicurezza.
Il modulo ECDL Computer Essentials è l’evoluzione dei moduli: “Concetti di base dell’ICT” e “Uso del computer e gestione dei file” (Moduli 1 e 2 dell’ECDL Core); dunque, certifica le migliori pratiche per un uso efficace del computer.
Download Syllabus
Word Processing | Elaborazione documenti
Il modulo Word Processing (ex modulo di Elaborazione Documenti “Word”) riguarda le abilità sulla creazione e la formattazione di documenti di testo, ad esempio lettere, relazioni e articoli con Word.
Il modulo ECDL Word Processing consente di certificare le proprie competenze e pratiche per un uso efficace di strumenti di videoscrittura ed elaborazione testi.
Download Syllabus
Online essentials | Navigazione in Rete
Con questo modulo attesti l’utilizzo del tuo smartphone in modo agile e veloce nonché le tue competenze circa l’uso degli strumenti di produzione e collaborazione online e cloud computing: infatti approfondirai l’uso di calendari, blog, wiki, video conferenze e ambienti di e-learning.
Il modulo Online Collaboration certifica le attività per un uso idoneo degli strumenti di collaborazione online e la tecnologia mobile
Download Syllabus
Spreadsheets | Fogli elettronici e di calcolo
Il modulo Spreadsheets (ex modulo Fogli elettronici e di calcolo “Excel”) fa riferimento alle preparazioni relative alla creazione, modifica, formattazione ed all’utilizzo di fogli di calcolo, ma anche all’elaborazione di formule standard e funzioni nonché alla creazione e formattazione di grafici o tabelle.
Il modulo ECDL Spreadsheets certifica le pratiche per un uso efficace di strumenti di fogli di calcolo.
Download Syllabus
Presentation | Realizzazione presentazioni
Questo modulo certifica la tua conoscenza in merito a software di presentazioni professionali poiché si attesta la capacità di formattare, creare e modificare le presentazioni stesse, utilizzando strumenti avanzati che permettono di arricchirle e renderle più efficaci.
Con il modulo ECDL Presentation attesti le tue conoscenze per un uso idoneo di strumenti di gestione di presentazioni.
Download Syllabus
Online Collaboration | Comunicare e collaborare online
- Concetti chiave
- Cloud Computing
- Caratteristiche comuni di impostazione
- Definizione delle impostazioni
- Applicazioni di Produttività e Archiviazione Online
- Calendari online
- Social Media
- Meeting online
- Ambienti di apprendimento online
- Concetti chiave
- Uso di dispositivi mobili
- Applicazioni
- Sincronizzazione
IT Security | Uso sicuro della rete
Con il modulo ECDL IT Security attesti le tue conoscenze in merito alla gestione in modo sicuro di connessioni di rete, dell’utilizzo di internet senza rischi e dell’amministrazione in modo appropriato dei dati e delle informazioni, il tutto spendibile sia nelle attività quotidiane sia nell’ambiente di lavoro.
Il modulo ECDL IT Security certifica le tue competenze circa la sicurezza IT e l’utilizzo di tecnologie informatiche che ti aiutano a difenderti da virus, phishing, hacker, frodi on line e furti d’identità in generale.
Download Syllabus